Il Frutto dell'Albero del Pane

Il nome Albero del pane deriva notoriamente dai frutti commestibili che questo arbusto produce e che, una volta cotti, presentano un gusto molto simile a quello del prodotto da forno.

In sanscrito questo frutto veniva denominato panasa, che ha poi portato al nome italiano panassa, a cui si fa riferimento per tutti i frutti derivanti dalle varie specie di Artocarpus.

I frutti, generalmente di forma tondeggiante, simili a dei meloni, in alcune specie possono anche assumere forme allungate, raggiungendo un peso massimo di 30 kg, caratteristica però piuttosto rara.

Nei paesi in cui questa pianta cresce spontaneamente o viene appositamente coltivato, il frutto viene mangiato come alimento sostitutivo del pane, di fatti il pane, una volta maturo, viene essiccato e polverizzato, dando origine ad una sorta di farina, simile a quella ricavata dal granturco, con la quale viene poi realizzato il prodotto da forno.

Previsioni del Tempo

Questo frutto però viene utilizzato in numerosissime altre versioni, la sua polpa infatti  può essere cotta alla griglia, al forno e addirittura fritta, il suo contenuto presenta una percentuale pari al 20% di amido, mentre al 2% circa di albumina. Anche i semi possono essere consumati, ma solo ed unicamente tostati.

Il Pane è dunque un prodotto ricco di carboidrati e rappresenta la primaria forma alimentare tra le popolazioni locali, tra l'altro oltre agli usi prima citati, il frutto viene anche trasformato in marmellata, canditi e frutta secca.

Bonsai - Portale dedicato al mondo dei Bonsai. Origini, caratteristiche e consigli pratici per la creazione e la cura del vostro Bonsai.
http://www.ilbonsai.it

Vivaio - Vendita PIANTE e FIORI. Progettazione Parchi e Giardini e manutenzione de verde. Potature e tappeti erbosi. Consulenza fitopatologica. Piante - Conifere - Arbusti - Siepi - Rampicanti. Piante rare e piante di prestigio.
http://www.ilvivaio.it

Piante e Fiori - Fiori secchi e di carta. Articoli Natalizi e Pasquali Decorazioni varie e bouquets. Articoli all'ingrosso per Fioristi. Abeti artificiali. Fiori, piante, frutta, siepi realizzati artigianalmente. Creazioni di Arte Floreale inalterabili nel tempo.
http://www.pianteefiori.eu

Mandorli - mandorli.it è un portale sul mandorlo in cui si descrivono queste splendile piante, la loro storia e diffusione e si forniscono informazioni sulle esigenze climatiche e le probabili avversità a cui sono soggette.
http://www.mandorli.it

Ippocastani - Un portale dedicato agli ippocastani, spelndidi alberi di cui si descrivono le caratteristiche fisiche, le origini, la distribuzione, l'habitat ideale ed anche gli usi, gli impieghi e le proprietà officinali.
http://www.ippocastani.it

Giardino Botanico - GIARDINO BOTANICO .IT: Gli Orto Botanici maggiori in Italia e in Europa, da quello di Padova a quello di Berlino in Germania.
http://www.giardinobotanico.it

Ciliegio - CILIEGIO .IT - Il Portale dedicato al Ciliegio, splendido albero che produce ottimi frutti. Notizie sulla sua storia, gli usi, la coltivazione e i suoi frutti.
http://www.ciliegio.it

Platano - PLATANO .IT - Il Portale dedicato al Platano, albero maestoso ed ornamentale. Informazioni generale sulla pianta, le caratteristiche botaniche e le possibili malattie che possono minacciarne la lunga vita.
http://www.platano.it